



Quello che siamo lo dobbiamo a loro !
Il nome GIOTIN risale a mio nonno; infatti era il soprannome con cui veniva chiamato dai suoi compaesani perché figlio di Giuseppe chiamato “Giot” da cui deriva appunto “Giotin”.
Tutto è iniziato nel 1944 con mio nonno LUIGI GALVAGNO e mia nonna OLGA VINOTTO che aprirono il loro salone di parrucchiere per signora a Cortemilia trasformando così la loro passione in lavoro.
Crearono non un salone qualunque ma il salone di parrucchiere migliore dei loro tempi .
Mio nonno aveva studiato e si era formato dai parrucchieri più all’avanguardia dell’epoca andando alla ricerca di tecniche sempre più raffinate e prestigiose sia in Italia che a Parigi dove ebbe la fortuna di imparare anche dal famoso parrucchiere Jean Luis David, fondatore della omonima scuola.
Ogni taglio e ogni acconciatura creata da loro era un capolavoro e le loro clienti si ricordano ancora oggi della loro professionalità e bravura.
Negli anni ’50 all’ormai avviato centro di parrucchiere per signora di Cortemilia, affiancarono una nuova apertura a Cairo Montenotte in Porta Soprana che poi dopo pochi anni diventò sede unica.
Qui aggiunsero anche una cabina per ESTETICA
Negli anni ’60 mio nonno diventò Fondatore della famosa Accademia Parrucchieri GALSAS e formò a sua volta giovani parrucchieri come insegnante.
Negli stessi anni mia mamma CLELIA studiòall’Accademia Parrucchieri GALSAS e andò anche lei a Parigi nella scuola Jean Luis David per diventare una eccellente parrucchiera, affiancando anche la formazione come estetista.
I suoi lavori furono pubblicati su “L’Estetica”, la più famosa rivista per professionisti di quegli anni.
Nel 1965 ci fu il trasferimento nell’attuale sede in Via Roma13 a Cairo Montenotte, aggiungendo anche la parte di PROFUMERIA gestita principalmente da mia nonna Olga .
Mia nonna Olga adorava stare in profumeria e poter esaudire i desideri di bellezza di ogni sua cliente e si dedicò a questa attività con tutta se stessa per la maggior parte della sua vita
Nel 1972 purtroppo una bombola del gas situata nel retro del salone esplose e mio nonno fu costretto a ripararsi il volto con le mani e riportò ustioni di primo grado su tutto il corpo.
Le sue mani furono la parte più esposta all’esplosione e non gli permisero più di maneggiare le forbici con l’abilità che lo aveva sempre contraddistinto.
A questo punto venne presa la decisione di mantenere la PROFUMERIA e il CENTRO ESTETICO e mio nonno Luigi restò ad aiutare mia nonna in profumeria ed a occuparsi di gestione.
Per mia mamma fare l’estetista era una vera passione e lavorava costantemente per dare il meglio alle proprie clienti.
La formazione era costante e le novità non mancavano mai.
Ha iniziato da sola e piano piano l’attività è cresciuta arrivando ad avere uno staff di 5 persone .
Nel corso degli anni sono stati fatti molti cambiamenti e realizzati molti progetti con amore e passione .
Nel frattempo sono entrata anche io a far parte del team famigliare, occupandomi inizialmente di gestione.
Nel 2016 è stato fatta una scelta importante che, come allora, ha portato ad un cambiamento radicale : la profumeria è stata chiusa per dedicarci totalmente al settore dell’estetica con passione, professionalità e formazione continua.
Si perché la formazione per noi è alla base di tutto.
Negli ultimi anni abbiamo intrapreso, insieme alle nostre ragazze, un percorso di alta formazione professionale, frequentando i migliori corsi a livello internazionale.
Questo ci ha permesso di ampliare ancora di più le nostre conoscenze e cambiare l’approccio nella risoluzione di alcuni inestetismi per poter dare risultati tangibili e duraturi.
Il nostro centro è cambiato, noi ci siamo migliorate tecnicamente e professionalmente introducendo tecniche di lavoro e prodotti altamente performanti tra i migliori che il mercato attuale possa offrire.
Questa è la nostra storia, fatta di persone e cambiamenti .
Una storia lunga 76 anni nella quale però non è mai cambiata la passione che ha sempre contraddistinto i miei nonni, mia mamma ed oggi anche me