CURCUMA: ECCO I BENEFICI ANTINVECCHIAMENTO


La spezia più famosa del mondo, la CURCUMA, ha poteri straordinari primo fra tutti una spiccata azione ANTINFIAMMATORIA che la rende un ottimo alleato per alleviare molti disturbi di salute

Inoltre, la curcuma è anche un alimento nutriente: vanta significativi apporti di vitamine C e B6, magnesio, potassio e fibre ed è in grado di fornire da sola il 26% del fabbisogno giornaliero di manganese e il 16% di ferro.

Ma la curcuma ha anche notevoli BENEFICI sulla PELLE, un motivo in più per cui non dovrebbe mancare mai nella nostra alimentazione.

Vediamo i più comuni:

✅ RIDUCE LE OCCHIAIE

Sarà capitato, dopo una notte di poco sonno, di svegliarsi con i tipici cerchi neri intorno agli occhi.

Non sempre però le occhiaie sono sintomo di stanchezza: possono essere causate anche dalla CATTIVA CIRCOLAZIONE LOCALE.

In questo ci viene aiuto la curcuma: andando a STIMOLARE la CIRCOLAZIONE, è in grado di alleviare le occhiaie e far sì che il nostro aspetto non appaia più stanco e “sbattuto”.

✅IDEALE PER LA PELLE SECCA MA ANCHE GRASSA

Chi la pelle grassa ha bisogno di prodotti e cosmetici molto diversi da chi, invece, ha una pelle secca e disidratata.

La curcuma, però, agisce riportando l’equilibrio in entrambi i casi: se hai la pelle grassa, REGOLARIZZA LA PRODUZIONE DI SEBO, poichè contiene acidi grassi e fitosteroli.

E sulla pelle secca come agisce? La rivitalizza, IDRATANDO TESSUTI IN PROFONDITA’, in modo che appaia più nutrita e compatta.

✅IDEALE COME ANTI-AGING

Quante volte ti sei guardato allo specchio e hai notato un segnetto, una ruga che prima non c’era? Le rughe sono sì fisiologiche, segno del tempo che passa, ma in molti casi sono anche il segno di un invecchiamento precoce.

La pelle, infatti, può invecchiare per un accumulo di radicali liberi, che proliferano quando è in atto una infiammazione cronica. Questi attaccano le cellule e il tessuto connettivo e danneggiano le strutture della cute. Di conseguenza compaiono le rughe e la tonicità comincia a cedere.

Grazie alle proprietà antinfiammatorie, la curcuma si è dimostrata in grado di COMBATTERE I RADICALI LIBERI E RALLENTARE L’INVECCHIAMENTO

✅ALLEVIA LE MALATTIE CRONICHE DELLA PELLE

Grazie alle appena citate proprietà antinfiammatorie, la curcuma è in grado di alleviare anche i sintomi delle malattie della pelle. È particolarmente efficace su:

eczemi,
psoriasi,
rosacea,
acne.

✅ PROTEGGE DAI DANNI DEL SOLE

Il sole è benefico, ma se preso in grandi quantità in un tempo limitato, come spesso avviene in estate, può avere effetti indesiderati.

Troppo sole tende a invecchiare la pelle prima del tempo, marcandola con rughe e rendendola meno tonica.

In alcuni casi possono verificarsi anche macchie scure, difficili da mandar via.

Tutto ciò succede perché i raggi UV favoriscono la formazione di un enzima che, una volta attivato, distrugge il collagene, con tutte le conseguenze che ciò comporta.

Anche in questo caso ci viene in aiuto la curcuma, che ha effetti positivi ed è in grado di RALLENTARE GLI EFFETTI della lunga esposizione ai raggi ultravioletti.

Secondo uno studio la curcuma avrebbe la capacità di inibire la crescita del dannoso enzima e quindi di PRESERVARE LA PELLE da un invecchiamento precoce.

👉Il nostro consiglio è, se non lo stai già facendo, di aggiungere la CURCUMA ai tuoi piatti per poter godere dei suoi innumerevoli benefici 😊

❗ La curcumina però non è di facile assorbimento da parte dell’organismo: ha una bassa biodisponibilità, ovvero una volta ingerita viene quasi completamente espulsa nelle feci e nelle urine.

Per questo motivo è molto importante ABBINARLA al PEPE NERO ricco di piperina, sostanza che favorisce l’assorbimento della curcumina.

Il pepe nero è un modo per rendere la curcumina biodisponibile e poter godere di tutti questi benefici in quanto ne incrementa di oltre il 2000% l’assorbimento !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: